Compétences

Attualità

  • I criteri di attribuzione degli appalti pubblici e il criterio verde

    Gli appalti pubblici in Francia sono attribuiti sulla base di criteri oggettivi, precisi e correlati all’oggetto dell’appalto, definiti dal Codice degli appalti pubblici e dalla giurisprudenza. Questi criteri includono, tra l’altro: il prezzo e gli aspetti qualitativi, ambientali o sociali.Il criterio ambientale è ora obbligatorio negli appalti pubblici a partire dalla legge del 22 agosto […]

    Di più I criteri di attribuzione degli appalti pubblici e il criterio verde

    L’Implementazione di un Licenziamento Economico Individuale o Collettivo in Azienda

    Il licenziamento economico, sia esso individuale o collettivo, è regolato da procedure rigorose che variano in base alla dimensione dell’azienda e al numero di licenziamenti previsti. In questo articolo, esamineremo le fasi e gli obblighi legali per l’implementazione di un licenziamento economico all’interno dell’azienda. Il licenziamento economico è definito dall’articolo L. 1233-3 del Codice del […]

    Di più L’Implementazione di un Licenziamento Economico Individuale o Collettivo in Azienda

    I principali ostacoli giuridici da evitare per un imprenditore

    L’imprenditore si trova ad affrontare una moltitudine di argomenti complessi: la determinazione del mercato, la creazione del prodotto o del servizio, il finanziamento, la strutturazione giuridica, ecc… Nel contesto delle presentazioni organizzate da Rouen Normandie Création della Metropoli di Rouen, LBV Avocats ha avuto l’opportunità di esporre a un panel di imprenditori i principali ostacoli […]

    Di più I principali ostacoli giuridici da evitare per un imprenditore

    L’Implementazione del Regolamento Interno in Azienda

    Recentemente, in una sentenza del 23 ottobre 2024 (n°022-19726), la Corte di Cassazione ha ribadito che se il datore di lavoro non adempie a tutte le formalità richieste per l’implementazione o la modifica di un regolamento interno, un sindacato può richiedere in via d’urgenza la sospensione del regolamento. Solo i dipendenti possono avvalersi della sua […]

    Di più L’Implementazione del Regolamento Interno in Azienda

    Conseguenze finanziarie del divorzio consensuale: focus sull’assegno compensativo

    A volte scoperto dal coniuge che desidera divorziare durante il primo incontro con il proprio avvocato, l’assegno compensativo può rappresentare una conseguenza finanziaria particolarmente significativa del divorzio. Non è possibile rinunciarvi in anticipo, e la presenza di un contratto di matrimonio non ne impedisce la costituzione e l’esigibilità al momento della separazione. I – L’assegno […]

    Di più Conseguenze finanziarie del divorzio consensuale: focus sull’assegno compensativo

    L’assicurato di fronte al suo assicuratore

    Il contratto di assicurazione è un accordo mediante il quale l’assicuratore si impegna, in cambio di un premio, a risarcire l’assicurato in caso di realizzazione di un rischio. Questo contratto è regolato da norme specifiche che impongono obblighi sia all’assicurato che all’assicuratore. In questo articolo esaminiamo gli obblighi reciproci delle parti nel contesto di un […]

    Di più L’assicurato di fronte al suo assicuratore

    IL DIRITTO ALL’IMMAGINE

    I diritti della personalità sono relativamente recenti nell’ambito del diritto e risalgono al XIX secolo. Hanno conosciuto un forte sviluppo negli ultimi decenni e comprendono ormai un nucleo centrale costituito da: Il diritto all’immagine è il diritto di ciascuno sulla propria immagine. È inizialmente fondato sulla nozione di diritto al rispetto della vita privata, conformemente […]

    Di più IL DIRITTO ALL’IMMAGINE

    L’ESPERTISE

    Il giudice e l’avvocato sono generalmente limitati alla loro conoscenza giuridica. Tuttavia, il trattamento di un caso richiede regolarmente l’intervento di esperti terzi nei loro campi. I giudici tendono quindi a ricorrere più alle perizie che a verifiche personali, consultazioni o constatazioni. Ciò rafforza infatti l’oggettività e la credibilità delle loro decisioni. Le perizie sono […]

    Di più L’ESPERTISE

    Adattamento Audiovisivo

    L’anno 2024 è particolarmente caratterizzato dall’adattamento cinematografico del romanzo “Il Conte di Montecristo” con Pierre Niney. Anche se il film purtroppo non sarà presentato agli Oscar, rappresenta un perfetto esempio di adattamento di un’opera letteraria in un’opera cinematografica. In questa adattamento, i registi Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte non hanno dovuto negoziare i […]

    Di più Adattamento Audiovisivo

    Cessione di azienda

    La cessione di un’azienda implica la cessione espressa o implicita della clientela. È possibile vendere parti di un’impresa senza che questo sia qualificato come cessione di azienda, a condizione che la clientela non venga trasferita. Al contrario, la cessione di un contratto di locazione è qualificata come cessione di azienda se il cessionario esercita la […]

    Di più Cessione di azienda

    Je jure, comme avocat, d'exercer mes fonctions avec dignité, conscience, indépendance, probité et humanité 

    LBV Avocats

    11 rue Saint-Jacques

    76000 ROUEN

    Tél : 0954002216

    Fax : 0957138297

    LBV Avocats

    4 rue de Rome

    75008 Paris





      En soumettant ce formulaire, j'accepte que les informations saisies soient exploitées dans le cadre de la relation commerciale qui peut en découler.